Il fine e il mezzo
. Il fine e il mezzo Una metafora che accompagna questi anni della mia vita, è la distinzione fra gli obiettivi dei nostri pensieri e delle nostre azioni rispetto agli strumenti che dobbiamo adottare per raggiungerli, siano essi materiali che immateriali. Il nostro tempo spesso rovescia questa metafora e questa relazione anteponendo lo strumento al fine. Lo spunto mi venne da una lettura di Ghandi che in un passaggio affermava: “tra il fine e il mezzo esiste lo stesso rapporto che c’è fra il seme e l’albero: l’albero è il fine, il seme il mezzo” . Il suggerimento era quello di non confonderli, cosa che invece facciamo abitualmente soprattutto nella nostra società moderna: la politica auto-referenziata e non come strumento di servizio per il cittadino, la tecnologia, il cellulare, il palmare, il computer, internet, …. non come strumenti per vivere e lavorare meglio, comunicare più efficacemente, ma come fine in se, come status s...