Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Don Alessandro Santoro, Il percorso della costruzione della pace

Immagine
Estratto dell’intervento di don Alessandro Santoro al convegno che si è tenuto a  Palazzo Vecchio, nella sala Firenze Capitale il 6 giugno 2025 : “ Medioriente senza armi nucleari ”, con la partecipazione di Emanuela Bavazzano, Oliver Turquet, Marco Caldiroli, Giorgio Ferrari, Flavio Del Santo.  Intanto vi dico che il mio sarà un intervento molto ‘a pelle’, non ho preparato niente di particolare se non cercare di passare dentro la testa alcune questioni che mi stavano un po' a cuore.   Provo un attimo a cercare di inquadrare tutto quello che per me dovrebbe essere la pace: mi sono domandato di come noi ci sentiamo rispetto a questa situazione che troviamo nel mondo e a come poter riuscire a sconfiggere questo senso di impotenza e debolezza, che a volte perlomeno io provo, rispetto a quello che il mondo ci propone.   Parto leggendo una cosa che ho ritrovato in alcune trasmissioni radiofoniche che faceva Ernesto Balducci dove lui racconta che l'uomo non è ancora un...

Suono per la vita che resiste... ora anche a Gaza

Immagine
  "Ho dimenticato il mio nome, le lettere e il senso, ho dimenticato le parole da cui solevo formare canzoni. Ho dimenticato la mia voce e la mia immagine, il mio posto. Ho dimenticato le fatiche del cammino, verso il cielo, verso l'uomo, verso la gloria di un tempo. Oh mondo, Yarmouk ti chiama, oh mondo, ascolta il suo lamento. I suoi figli muoiono di fame, e nessuno risponde al suo appello. I nostri giorni sono diventati notti, le nostre strade sono piene di morte. I bambini piangono per un pezzo di pane, e le madri non hanno più lacrime. Ma io suono ancora il mio pianoforte, suono per la vita che resiste. Suono per la speranza che non muore, suono per un'alba che deve arrivare. Yarmouk, ti dedico le mie note, perché la tua melodia non sia silenzio. Perché il mondo non dimentichi il tuo volto, perché la tua anima possa ancora volare". Aeham Ahmad
Immagine
  Giovedì 5 giugno 2025, alle ore 16, presso la Sala Affreschi di Palazzo del Pegaso a Firenze, si è svolto un incontro organizzato dal Gruppo Consiliare della Regione Toscana – Gruppo Misto Europa Verde, con la partecipazione in collegamento video di Sulariman Khatib e Moran Zamir del movimento israelo-palestinese Combattenti per la Pace . L’occasione è stata la presentazione dell’omonimo libro, sottotitolato “Palestinesi e israeliani insieme per la liberazione collettiva” , edito da Multimage. L’incontro, coordinato da Silvia Noferi, Consigliera regionale di Europa Verde, ha visto gli interventi di Olivier Turquet (Direttore editoriale Multimage), Eros Tetti (Coportavoce di Europa Verde Toscana) e del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. È stata l’occasione per ripercorrere la storia di questa significativa esperienza di attivismo pacifista, nata vent’anni fa da ex-combattenti israeliani e palestinesi che oggi lavorano insieme per costruire una cultura del dialogo...